Tre comunità straniere che hanno fatto della diffusione del modo di vivere e pensare degli italiani una loro bandiera.
Identità
Il restauro italiano: tra tecnologia e sapere antico.
7000 restauratori, 800 cantieri attivi, centri all’avanguardia e una ricerca sofisticata.
Glass. L’arte del vetro in una mostra
100 vetri d’autore, creati da artisti e realizzati dai più abili maestri vetrai. Fino a domenica 11 settembre 2016 a Villa dei Vescovi.
Io parlo italiano
La lingua di un popolo è una questione di identità, di cultura, ma anche di ritrovate consapevolezza e dignità.
Film, serie tv e applicazioni digitali. Creatività da 47 miliardi.
Tutti i numeri della nostra industria creativa.
Milano Città S.T.E.A.M.
Il programma di Assolombarda per il futuro di Milano. Nel secolo nuovo, fare impresa significherà accettare di contaminarsi con la bellezza.
Mare Memoria Viva
CLAC realizza un progetto di riscoperta e riappropriazione della relazione tra gli abitanti di Palermo e il loro mare.
Il paroliere – “Gattara”
La lingua di un popolo ne racconta lo spirito.
Un’Italia di cui essere fieri
Tornare a raccontare la parte migliore di noi stessi e del nostro Paese: un’Italia di cui essere fieri, in cui riconoscersi, in cui ritrovare nuovo slancio e fiducia nel futuro.