L’accoglienza non è rinuncia, è un piacere. Ma serve un’educazione alla complessità.
Il Bello dell’Italia
Il tour del Bello d’Italia
Milano, Rovereto, Trieste, Novara, Napoli e Catania. Pronti a seguire il Bello in giro per l’Italia?
Il nostro mare in 29 aree protette.
Tutelare la natura si può anche senza escludere l’uomo, generando economia e sviluppo.
Musica: il valore delle note italiane.
Il nostro Paese vanta una tradizione musicale straordinaria che ha generato alcuni tra i Talenti e le opere di maggior successo.
Il restauro italiano: tra tecnologia e sapere antico.
7000 restauratori, 800 cantieri attivi, centri all’avanguardia e una ricerca sofisticata.
Viaggiare “lento” lungo le vie dei pellegrini
La riscoperta delle strade devozionali: un’occasione imperdibile di scoperta e sviluppo dei nostri territori.
Italia High Tech
Elettronica, information technology, energie rinnovabili. L’innovazione italiana fa rete e rialza la testa. Sul Corriere della Sera, Il Bello dell’Italia.
Borghi d’Italia
Sono il vero tesoro dell’Italia nascosta: un valore straordinario in termini di attrattività turistica e potenzialità economiche.
Giardini d’Italia
Il nostro Paese è considerato il “Giardino d’Europa”, eppure fatica a diventare meta di un turismo verde potenzialmente in grado di attrarre 8 milioni di visitatori.